| 
 
VISIONI, APPUNTI, CURIOSITÀ
 
 
|  | 
IN SALA 17/5:: In attesa di Cannes e degli annunciati botti estivi, la settimana propone poche uscite. La più
 risonante è Zodiac di David Fincher tratto dalla storia vera del killer di San Francisco che per oltre vent'anni ha
 terrorrizzato la California. Il film presentato a Cannes ha ricevuto diversi applausi pur lasciando qualche perplessità.
 E' il week end del ritorno di Raul Bova nel film di Mohsen Melliti, Io, l'altro del thriller Breach -
 L'infiltrato di Billy Ray e del horror (se così si può catalogare) Prey - La caccia è aperta di Darrell Roodt.
 Buon Cinema e buona visione.
 |   
|  | 
CASTELLITTO PREMIATO::  L'annuncio a Cannes, la consegna a Taormina il 23 giugno, per due attori di nuovo in coppia
 sullo schermo, come qualche anno fa  per Ricette d’amore di Sandra Nettelbeck. Oltre a Sergio Castellitto, che il
 Festival dei 60 anni ha chiamato quest’anno in cattedra, il SNGCI premia Martina Gedeck, protagonista del film Oscar
 rivelazione 2007, Le vite degli altri. Un doppio Nastro europeo all’insegna degli attori, quest’anno. E di un
 protagonismo che cambia faccia anche allo star system di un continente che ha ancora pochi volti, pochi protagonisti
 esportabili anche a Hollywood
 |   
|  | 
STONE A ISCHIA::  Ci sarà pure Oliver Stone al prossimo Ischia Global Film & Music Fest. Al regista tre volte premio
 Oscar per Platoon, Nato il 4 luglio e la sceneggiatura di Fuga di mezzanotte, andrà il Legend Award 2007. La
 notizia arriva da Cannes, dove è stata presentata la prossima edizione della manifestazione, in programma sull'isola 
campana dal 10 al 15 luglio. Nel ricco parterre di ospiti anche il regista di Crash, Paul Haggis, il messicano
 Alejandro González Iñárritu, lo sceneggiatore William Monahan e il compositore di Babel e I segreti di Brokeback
 Mountain, Gustavo Santaolalla. Dario Argento, omaggiato in questa edizione di Cannes per i 30 anni di Suspiria,
 riceverà il Legend Award insieme ad Oliver Stone.
 |   
|  | 
 
 
SCOMMETTIAMO CHE A CANNES...::   Quentin Tarantino a sorpresa tra i favoriti del 60° festival di Cannes. Nonostante
 la tiepida accoglienza ricevuta negli Stati Uniti da Death Proof, prima parte del dittico Grindhouse girato
 con Robert Rodriguez, l'autore di Pulp Fiction e Kill Bill è già tra i supercandidati dei bookmakers
 internazionali. Dopo soli due giorni di concorso, una sua vittoria della Palma viene pagata dalle agenzie di scommesse
 nove volte la posta. Meglio, per ora, soltanto We Own the Night di James Gray, in pole position con una quota di
 7 a 1. Pari merito con Grindhouse anche il film dei fratelli Coen No Country for Old Men, mentre
 l'applaudito Zodiac di David Fincher non va oltre la stima di 11 a 1. Nonostante la grande attesa, meno chances
 vengono riconosciute a Gus Van Sant, già vincitore con Elephant. Un trionfo del suo Paranoid Park pagherebbe
 agli scommettitori ben 19 volte la posta.
 |   
|  | 
 
 
UNA NOTTE VERA AL MUSEO::  In occasione dell'uscita in DVD di Una notte al museo, 20th Century Fox Home
 Entertainment e il Museo Civico di Storia Naturale di Milano danno la possibilità a tutti i bambini e ai loro genitori di
 partecipare ad una vera e propria notte al museo. Dalle ore 21:00 di giovedì 17 Maggio, giorno di lancio del DVD, fino
 all' 01:00 di notte, tutti coloro che vogliono esplorare le sale del Museo Civico di Storia Naturale di Milano oltre
 l'orario di chiusura e ad ingresso libero, possono farlo recandosi in Corso Venezia, 55 e partecipando ad una visita
 notturna assolutamente straordinaria. Proprio come nel film, le sale del Museo si animeranno grazie ad alcuni effetti
 speciali sonori e visivi e ad una serie di divertenti "interventi" da parte di alcuni dei più importanti personaggi del
 film. In questa occasione, nel Museo Civico di Storia Naturale ogni cosa prenderà vita e i visitatori si cimenteranno in
 un percorso notturno che di certo non mancherà di stupire: animali eccezionalmente "liberi", suoni, proiezioni, luci fisse
 e mobili ad effetto sorpresa; alcune sale del Museo saranno al buio ed esplorabili alla luce delle torce per accompagnare
 in modo suggestivo il visitatore. 
 |   
|  | 
GIURIE VENEZIANE::Due grandi personalità del cinema statunitense, il produttore Bill Mechanic e il regista Gregg
 Araki sono stati scelti come presidenti di due delle giurie internazionali della 64. Mostra Internazionale d'Arte
 Cinematografica, rispettivamente per il Premio Luigi De Laurentiis per la migliore Opera Prima, e per la sezione Orizzonti
 dedicata alle nuove tendenze cinematografiche. La 64. Mostra, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Davide
 Croff, avrà luogo dal 29 agosto all' 8 settembre 2007 e sarà diretta per il quarto anno da Marco Müller. Bill Mechanic e
 Gregg Araki sono due fra le personalità più rappresentative della nuova realtà del cinema americano, dove spirito 
indipendente e originalità creativa contribuiscono a dare rinnovato impulso al sistema produttivo. La giuria presieduta da
 Bill Mechanic assegnerà, fra tutti i lungometraggi di debutto presenti nelle diverse sezioni della Mostra, il Leone del
 Futuro - Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis e 100.000 USD messi a disposizione da Filmauro di Aurelio De 
Laurentiis, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore. Al regista andrà inoltre un buono di
 40.000 Euro da spendere in pellicola offerto da Kodak. La giuria internazionale di Orizzonti, presieduta da Gregg Araki, 
assegnerà il Premio Orizzonti e il Premio Orizzonti Doc, tra i lungometraggi selezionati per la sezione Orizzonti, che si
 propone di fare il punto sulle nuove linee di tendenza del cinema, e in particolare di quella parte del cinema che si
 muove in bilico tra fiction e documento.
 |   
|  | 
COPPOLA A ROMA:: Avrà la sua prima mondiale alla Festa del Cinema di Roma (18-27 Ottobre) il nuovo film di Francis
 Ford Coppola Youth Without Youth. Ancora non si sa in quale sezione del festival romano sarà proiettata la
 pellicola, interpretata da Tim Roth, Alexandra Maria Lara, Bruno Ganz, Alexandra Pirici, Marcel Iures e Andre Hennicke.
 Youth Without Youth, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e tratto dal romanzo di Mircea Eliade, racconta
 la storia di un professore rumeno la cui apparente immortalità lo fa entrare nel mirino dei Nazisti. In Italia il film
 sarà distribuito da Bim.
 |   
|  | 
NUOVO SALVATORES:: Scelgono la platea di Cannes Gabriele Salvatores e Raicinema per annunciare il primo film di
 Gabriele Salvatores targato Rai. Il film Come Dio Comanda è tratto dal romanzo di Niccolò Ammanniti (finalista allo
 Strega). Per Raicinema si tratta dell'avvio di un progetto ad ampio respiro che impegnerà Salvatores per un trittico di
 film, il secondo dei quali dovrebbe essere Un Solo Mondo a cui il regista sta lavorando da più di un anno con
 possibili partner americani.
 |   
|  | 
MOORE APPLAUDITO:: Molti applausi alla fine dell'anteprima mondiale per la stampa al Festival di Cannes del nuovo
 film-doc di Michael Moore, Sicko. Si tratta di un atto d'accusa al sistema sanitario americano e alla lobby
 farmaceutica. Il regista americano per questo film si è già procurato una prima azione legale da parte dell'amministrazione
 Bush, ma ha scelto di presentare ai giornalisti la sua opera, tornando al Festival che lo fece vincere a sorpresa la Palma
 d'Oro per Fahrenheit 9/11.
 |  
 
 
 |